Stop a Bullismo e Cyberbullismo

LINK UTILI

https://www.mim.gov.it/linee-guida-prevenzione-e-contrasto

https://www.mim.gov.it/bullismo

https://www.mim.gov.it/web/guest/bullismo-e-cyberbullismo

https://www.piattaformaelisa.it/linee-di-orientamento-per-la-prevenzione-e-il-contrasto-del-bullismo-e-cyberbullismo/

https://www.generazioniconnesse.it/site/it/2019/02/14/bullismo-e-cyberbullismo-parliamone/

REGOLAMENTO DELL'IC BORSELLINO

REGOLAMENTO bullismo e cyberbullismo

TEAM ANTIBULLISMO:

Referente:

Roccella Valentina - valentina.roccella@icborsellino.edu.it

Team:

Selli Silvia (scuola primaria) - silvia.selli@icborsellino.edu.it

Ambrosini Sara (scuola primaria) - sara.ambrosini@icborsellino.edu.it

Gentile Filomena (scuola secondaria) - filomena.gentile@icborsellino.edu.it


Ambasciatori contro il bullismo

Il progetto che il Team ha ideato nasce dall’esigenza di implementare le azioni dell’Istituto riguardo alla prevenzione primaria per il contrasto del fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, in ottemperanza alle “Linee di orientamento per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo” e di sentirsi comunità educante coesa e compatta nel fronteggiare questi fenomeni, attraverso una serie di attività di disseminazione, nelle quali gli alunni sono protagonisti dell’azione educativa, utilizzando la metodologia didattica del peer tutoring e dell’approccio cooperativo.
Gli alunni della Classe 3A delle L.Russo, insieme ad altri studenti appositamente formati sul tema del bullismo e del cyberbullismo, sono stati ‘ambasciatori’ contro il bullismo, accogliendo gli alunni della classe 4 Fucini. Insieme, con il metodo peer to peer hanno condiviso riflessioni attraverso attività didattiche mirate a sensibilizzarli. A loro volta, gli alunni della classe 4 della scuola primaria, saranno ambasciatori e accoglieranno gli alunni dell’Infanzia.
ambasciatori