Lettera dello staff e della preside
Inizia un nuovo anno scolastico e siamo tutti pieni di entusiasmo ed energie positive.
Insieme allo staff desideriamo augurare a tutti gli alunni un percorso sereno, proficuo e formativo.
Mai come oggi sentiamo l’esigenza di un’alleanza scuola-famiglia che sappia sostenere i nostri bambini e le nostre bambine, le nostre ragazze e i nostri ragazzi nella strada complessa ma ricca che li accompagna a diventare donne e uomini maturi, consapevoli, attenti all’ambiente e ai diritti dei più fragili, competenti, educati e portatori di un registro comunicativo non ostile di cui oggi si sente particolarmente bisogno, invasi come siamo da un flusso continuo di informazioni, pareri, video, commenti, stories.
I nostri giovani sono il nostro tesoro, i nostri gioielli, e noi, come scuola, dobbiamo essere all’altezza del compito delicato e immane di cui siamo stati investiti, che affrontiamo con impegno sentendoci onorati, in piena sinergia con le famiglie.
Abbiamo accolto, in queste settimane, molti insegnanti nuovi, giovani, competenti e pieni di voglia di fare. Siamo orgogliosi di averli nella squadra del Borsellino e speriamo che si trovino bene con noi.
Abbiamo anche nuovi arrivi tra il personale amministrativo e collaboratore scolastico: auguriamo loro un percorso fruttuoso e sereno insieme a noi; è sempre una ricchezza avere “nuova linfa” che si interseca con noi “vecchie guardie”, per una sorta di contaminazione virtuosa che rende il tempo del lavoro ancora più sostenibile, piacevole e stimolante.
La nostra scuola inizia questo anno scolastico con alcune novità: abbiamo ben tre plessi di scuola primaria in cui è attivato il tempo pieno: uno è un plesso “storico”, praticamente da sempre a orario pieno, due stanno iniziando il cammino, con risultati più che positivi.
Alle medie abbiamo attivato la sperimentazione della curvatura sportiva, partita un po’ in sordina ma sulla quale abbiamo molte aspettative, in quanto crediamo nei valori formativi dello sport vero, quello fatto di rispetto per l’avversario, attività fisica sana e attenzione olistica a tutti gli aspetti della vita, compresa una corretta alimentazione.
I plessi di scuola dell’infanzia iniziano l’anno scolastico arricchiti dagli arredi, dai laboratori didattici e dai sussidi ottenuti con il progetto PON dedicato, per implementare ambienti di apprendimento stimolanti, moderni e gradevoli, in cui imparare e stare insieme circondati, perché no, anche dalla bellezza.
Tanti sono i progetti in cantiere; tra le tante iniziative ci piace sottolineare che, in piena emergenza educativa riportata dai fatti di cronaca di questa estate, abbiamo iniziato, insieme alle altre scuole della provincia, un percorso progettuale con il dipartimento di prevenzione di Asl Nordovest per l’educazione sentimentale e affettiva, la prevenzione delle dipendenze e il benessere digitale, e stiamo aderendo alla rete regionale “Scuole che promuovono salute”.
In questi giorni ci siamo trovati in diverse riunioni organizzative, e ci siamo un po’ guardati dentro, in un piccolo lavoro di riflessione sulla nostra professione e su quello che ci aspettiamo da questo a.s. 23/24. Le parole-chiave che i docenti hanno espresso più frequentemente come obiettivo per questo anno scolastico sono state EMPATIA e COLLABORAZIONE.
Direi che siamo in buone mani!
Buon anno scolastico 2023/2024
Cristina Amato, Daniele Burchi, Ines Nigro, Ilaria Galletti